Industria 4.0… Design!
Lo scorso anno Gualtiero Fantoni inaugurò così la I edizione: “questo Master non è un Master su Industria 4.0. Il Master si chiama “Industry 4.0 Design”, che non sia proprio l’ultima parola la più importante di tutte?” “Design” è la parola chiave di tutto il…
Dicono di Noi #1 – I commenti dei partecipanti
I commenti di alcuni partecipanti della I edizione: Alessandra Merico Leggi il post Collegati su LinkedIn Simone Dini Leggi il post Collegati su LinkedIn Federico Riscaio Leggi il post Collegati su LinkedIn Entra in contatto con tutti i Digitalization Manager della I edizione! …
Prorogati i termini di scadenza delle iscrizioni alla II edizione!
Sono 26 i partecipanti che hanno già scelto di partecipare alla II edizione del Master in Industry 4.0 Design! C’è però ancora tempo per iscriversi e iniziare il percorso didattico insieme alla nuova classe: i termini di scadenza delle iscrizioni sono stati prorogati al 12…
FAQ II edizione #3 – le domande e le risposte più frequenti della settimana
Ecco le nuove FAQ: In caso di sospensione della didattica in presenza, il costo d’iscrizione sarà adeguato a quello della modalità online? Sì, solo nel caso in cui il corso dovesse trasformarsi interamente in un corso online. Se il corso dovesse svolgersi in modalità ibrida…
Un percorso didattico ricco di esperienze pratiche
Uno dei nostri obiettivi consiste nel cercare di arricchire sempre di più il percorso didattico del master con esperienze pratiche instaurando collaborazioni con aziende, enti e centri di ricerca. In questo articolo presentiamo alcune attività svolte durante la I edizione, che saranno oggetto anche del…
Cosa è successo durante l’evento di presentazione della II edizione?
Il primo ottobre Gualtiero Fantoni, Annamaria Natelli, Silvia Giannangeli, Lorna Vatta, Valter Borgogno e Alessandra Merico hanno presentato i risultati della I edizione e le novità previste per la prossima. Più di 60 persone collegate alla diretta per ascoltare le testimonianze degli ex partecipanti, dei…
FAQ II edizione #2 – le domande e le risposte più frequenti della settimana
Ecco le nuove FAQ della settimana: Quante sessioni in streaming sono previste durante il corso? Le lezioni saranno sempre erogate anche in modalità streaming. Gli iscritti alla modalità online potranno scegliere se seguire le lezioni in diretta per interagire con i docenti e con il…
La misurazione della readiness è il nostro punto di partenza – Costruire l’impresa intelligente
Nel modulo 1 del Master abbiamo più volte affermato che uno dei primi step da compiere per intraprendere un percorso di digitalizzazione consiste nel valutare lo stato di maturità digitale dell’impresa. Enrica Bosani, Industry 4.0 Program PMO per Whirlpool EMEA, racconta la sua esperienza durante…
Evento di presentazione della II edizione: scopri come partecipare!
Anche quest’anno abbiamo deciso di organizzare l’evento di presentazione della nuova edizione del Master in Industry 4.0 Design! Giovedì 1° ottobre, a partire dalle ore 17:00, Gualtiero Fantoni presenterà i risultati ottenuti durante la I edizione e le novità della II edizione. L’evento si svolgerà…
Guidare il cambiamento con le giuste competenze – Costruire l’impresa intelligente
Oggi parliamo di competenze con Roberto Pancaldi, Managing Director di Mylia – Advancing Humanity (The Adecco Group). Il cambiamento passa dall’adozione di nuove tecnologie, ma soprattutto dalle competenze delle persone che dovranno guidare queste tecnologie in azienda. Per questo motivo la figura professionale del Digitalization…