La Missione

Perché "Industry 4.0 Design"?

GUARDA SUBITO IL VIDEO:

Industry 4.0… Design

Il Master di I livello in Industry 4.0 Design – Enterprise Digitalization and 4.0 Technologies nasce dalla collaborazione tra l’Università di Pisa, l’Università degli Studi di Firenze, l’Università di Siena e la Scuola Superiore Sant’Anna con lo scopo di creare una nuova figura professionale che sia in grado di aiutare le imprese a interpretare e adottare correttamente il nuovo paradigma di Industria 4.0: il Digitalization Manager.

Industria 4.0 è stata, infatti, spesso concepita solo come mezzo per ottenere incentivi e sgravi fiscali dallo Stato. Non comprendendo appieno il suo significato più profondo, l’introduzione di nuove tecnologie non può permettere alle aziende di ottenere i reali vantaggi di Industria 4.0:

  • aumento della produttività e dell’efficienza dei processi;
  • miglioramento della competitività dell’azienda;

ma soprattutto: 

  • creazione di valore per la società e per l’ambiente attraverso nuovi modelli di business

Un cambiamento di tale portata è possibile solo se la trasformazione digitale è progettata correttamente. 

La Missione del Master:

“In Industry 4.0 Design comandano i processi. Ci interessa che dal master escano “progettisti” che, grazie a una profonda conoscenza dei benefici e dei limiti delle tecnologie, sappiano disegnare il processo di trasformazione digitale nella maniera migliore possibile”.

Gualtiero Fantoni, professore dell’Università di Pisa e direttore del Master.

La missione del master è spiegata nel video intitolato “il problema del gemello digitale”. Il direttore racconta perché le aziende hanno bisogno della figura professionale del Digitalization Manager per progettare e guidare percorsi di innovazione orientati all’Industria 4.0.

Perché diventare Digitalization Manager con il master in Industry 4.0 Design?

Acquisirai le giuste conoscenze e competenze per abilitare la trasformazione digitale nella tua azienda o in quella in cui lavorerai, dai livelli strategici a quelli tattici e operativiSarai in grado di:  

  • definire la roadmap strategica 4.0 e le aree di intervento prioritarie;
  • progettare nuovi processi human-centric mettendo al loro servizio le tecnologie digitali più idonee;
  • progettare nuovi modelli di business con particolare riguardo agli aspetti di sostenibilità ambientale e sociale;
  • gestire un progetto di trasformazione digitale a 360°;
  • comunicare efficacemente con il tuo team, clienti e fornitori.

Commenta il prof. Gualtiero Fantoni: “Trasformare l’impresa in impresa 4.0 non significa soltanto selezionare e introdurre correttamente nuove tecnologie, ma aiutare le persone a cambiare il modo di osservare il lavoro di tutti i giorni supportandole in un percorso di miglioramento e di crescita personale e professionale. Il master è il primo passo per costruire l’impresa “intelligente” in cui tutti noi vorremmo lavorare”.

SCOPRI IL MASTER IN INDUSTRY 4.0 DESIGN: